DOVE NASCE IL
REFOSCO DI FAEDIS

Il Territorio del Refosco di Faedis, comprende oltre al Comune di Faedis, i Comuni di Attimis, Nimis, Povoletto, Tarcento, Torreano. Geograficamente è collocato a Nord-est di Udine, nel Friuli Orientale, a confine con la Slovenia. Fa parte del Consorzio Tutela Denominazione Origine Vini "Colli Orientali del Friuli", che comprende 13 comuni.


FAEDIS

Faedis dal Castello di ZuccoSu colline coltivate a vigneto, proprio dove inizia la verde pianura friulana, si trova la terra dell’antico Refosco di Faedis, ricca di boschi e di acque incontaminate.
Tutto il territorio del Comune è una sapiente quanto spontanea armonia di natura rigogliosa e vestigia storiche.
Al visitatore si offrono suggestioni medievali sui colli dei castelli di Cucagna, Zucco e Soffumbergo, eleganti architetture negli ampi spazi di villa Freschi, casa Partistagno o villa Strassoldo, preziosi momenti di silenzio sui pianori dove sorgono chiesette minori, lontane dalla frenesia e dal frastuono della vita di ogni giorno.
Faedis è una delle 438 città del vino italiane che danno nome a un vino e che producono nel loro territorio vini di alta qualità a denominazione di origine. È pure terra di formaggi particolari, i caprini di Jama, nome slavo della vallata che significa buca, grotta, dove si allevano biologicamente capre Saanen e Camosciate e si producono apprezzatissimi formaggi freschi, semicotti e stagionati. PER MAGGIORI INFORMAZIONI, CLICCA QUI.